SERRAMENTI

1-infissi molto performanti a livello acustico e termico
2-Sostituire i vecchi infissi ti permetterà non solo di migliorare l’estetica e il confort della tua abitazione, ma anche di ridurre i costi di manutenzione e di aumentare l’efficienza energetica della casa diminuendo gli spifferi e i consumi.
ISOLAMENTO TERMICO

1-Sono agevolati gli interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio per oltre il 25% della superficie disperdente lorda.
2-isolamento termico, ovvero di ricorrere a soluzioni tecnologiche e costruttive tali da ridurre le perdite di calore verso l’esterno in inverno e l’ingresso del calore in estate.
3- Composto da elementi edili prefabbricati che vengono applicati sulla facciata dell’edificio, fornisce un guscio protettivo isolante in grado di far diminuire sensibilmente il consumo di combustibile necessario al riscaldamento.
FOTOVOLTAICO

1-impianto fotovoltaico sul proprio tetto diventa autonomo e produce la propria energia senza dipendere da nessun altro.
2-Un impianto fotovoltaico è un investimento a lungo termine, che ti permette di usufruire dell’energia prodotta per 25-30 anni, con una riduzione di performance minima nel tempo (circa il 20% in tutto).
3-Installare un impianto fotovoltaico è davvero un investimento, che porta non uno, bensì due vantaggi:– risparmio in bolletta;
4-Chi installa un impianto fotovoltaico sulla propria casa aumenta la sua efficienza energetica e, di conseguenza, il suo valore.
CALDAIA A CONDENSAZIONE

1-La caldaia a condensazione si differenzia dalle tradizionali caldaie per gli alti rendimenti termici, che derivano dal massimo sfruttamento dell’energia e del calore residuo contenuto nel vapore dei fumi di scarico.
2-una caldaia a condensazione riesce a sfruttare il calore prodotto dalla combustione in maniera più efficace di una caldaia tradizionale. Questo grazie soprattutto al fatto di riuscire a recuperare anche il calore del vapore prodotto dalla combustione, cosa che le caldaie tradizionali non fanno.
3-le caldaie a condensazione hanno rendimenti maggiori con impianti di riscaldamento che permettono di lavorare con temperature dell’acqua abbastanza basse.
4-Sostituire la vecchia caldaia con un nuovo modello a condensazione significa maggiore risparmio ed efficienza, oltre che una scelta green.
